Asma felino

Patologia: Asma felino

Animale: Gatto, Europeo, femmina, 7 anni d’età

Anamnesi

Sindrome asmatica comparsa 4 anni fa, che incorre tra fine Aprile e fine Giugno. Durante questo periodo la gatta presenta 3-5 crisi che si manifestano con tosse, respiro sibilante, fame d’aria, difficoltà respiratorie. Ad ogni crisi si eseguiva la terapia con Prednisolone sodio succinato 5-10 mg/Kg IM in emergenza, Prednisolone 1,5 mg/Kg PO a giorni alterni in mantenimento, e Aminofillina 1-3 mg/Kg IM. Dopo 3 anni di terapia sintomatica durante il periodo in cui si manifestava l’asma, i proprietari richiedono l’intervento con la terapia omeopatica unicista.

Esame Clinico ed Esami Collaterali

Al momento della visita la gatta presenta sintomi tipicamente associati all’asma e rappresentati da tosse, respiro sibilante e difficoltà respiratoria. All’auscultazione del torace si rileva un accresciuto rumore polmonare con sibili respiratori, lieve iperventilazione, respirazione a bocca aperta. Non sono presenti segni di cianosi e alterazioni di frequenza cardiaca. L’esame radiografico, effettuato in proiezione ventro-dorsale e latero-laterale, permette di evidenziare un aumento della radio opacità del polmone e un ispessimento della parete bronchiale.

Diagnosi

Sulla base dei dati anamnestici, clinici e radiografici si formula una diagnosi di “asma felina” di origine allergica.

Visita Omeopatica:  la Repertorizzazione e la Scelta del Rimedio

Il racconto spontaneo: “Asma da 3 anni che compare da fine Aprile a fine di Giugno. La crisi manifesta con tosse, soffio bronchiale, fame d’aria, difficoltà respiratorie. Sta ferma e coricata. Tende ad isolarsi dagli altri. Sta sola e non ha reazioni se stimolata dagli altri gatti. Quando ha le crisi non mangia e non beve. Quando non sta bene è sempre in un cesto nel box, al coperto. Anche con gli altri gatti cerca la tranquillità. Se gli altri stanno in gruppo lei preferisce stare da sola. Dopo un po’ che sta in disparte cerca la compagnia degli altri gatti del box, ma subito si allontana nuovamente. Alla paura reagisce restando ferma e si rannicchia e si nasconde. D’estate sta distesa al sole, pancia all’aria. Durante le giornate ventose sta dentro il boxi. Quando piove non ama bagnarsi. Mangia cibo  umido e secco. Preferisce mangiare da sola, lascia mangiare gli altri per primi. Non si avventa sul cibo. Non ama il latte. Calore regolare ogni 3-4 mesi. Durante il calore preferisce stare in compagnia, cerca gli altri, lava gli altri, diventa più affettuosa. Non le piace essere massaggiata, toccata e pettinata. Ha un sonno profondo non interrotto da rumori forti. Dalla raccolta sistematica dei sintomi omeopatici ho messo in evidenza circa una decina di sintomi, che vengono riportati secondo la gerarchia del metodo Hanhemanniano: sintomi mentali (emozionali), sintomi generali, sintomi locali. Per ognuno dei sintomi viene valutato il grado di “storicità” in ordine di tempo. La griglia repertoriale riportata in seguito viene eseguita sulla base del modello metodologico suggerito da Kent-Tyler-Gibson. Si è data quindi principale rilevanza al sintomo omeopatico che si manifesta con più intensità, rimanendo all’interno del dogma omeopatico secondo cui la scelta del rimedio deve essere fatta tenendo conto della totalità dell’individuo, quindi delle sue manifestazioni. Per la repertorizzazione è stato utilizzato il software MacRepertory Version 5.3.82 contenente Complete Repertory v 4.5 Roger van Zandvoort 1997.

Sintomi omeopatici repertorizzati:

MIND; COMPANY; aversion to, agg.; alone; amel. when (46)

MIND; DISTURBED, averse to being (40)

MIND; FEAR; alone, of being; company, with aversion to, yet fears to be alone (16)

MIND; TOUCHED; aversion of being (63)

GENERALITIES; SEASON; Spring; agg. (50)

GENERALITIES; MOTION; agg.; beginning of, at (Walking) (59)

GENERALITIES; FOOD and drinks; milk; aversion (75)

GENERALITIES; RUBBING, massage; agg. (49)

Griglia repertoriale:

Rimedio Sep. Sil. Con. Sulph. Puls. Bell. Bry. Lyc. Ant-t. Calc. Nat-m Lach. Phosp.
Tot.rubriche 16-8 13-7 13-8 11-7 13-6 10-6 10-6 11-6 11-6 9-6 9-6 9-6 10-7
1. 3 1 1 1 2 2 1
2. 1 1 1 1 2 1 2 1
3. 2 2 1
4. 1 2 1 1 2 2 1 2 1 1 2 1
5. 2 2 1 2 2 3 2 3 2 3 2 3
6. 1 2 3 3 1 3 1 1 1 2
7. 2 2 1 2 2 1 2 2 2 1 1 2
8. 3 2 3 3 3 1 1

Terapia Omeopatica e Decorso Terapeutico

Decido di iniziare la somministrazione di Sepia 30CH in gocce, utilizzando 3 gocce dinamizzate alla mattina e alla sera. Dopo 3 giorni dalla prima somministrazione la gatta presenta una crisi asmatica con tosse, dispnea e rantoli, durante la quale viene ricoverata in ambulatorio per un monitoraggio. Il quadro della crisi viene interpretato come “aggravamento omeopatico”. Infatti l’episodio si autolimita nell’arco di 2 ore, senza l’utilizzo di ossigenoterapia e l’uso di corticosteroidi. I giorni successivi viene riportato dai proprietari un netto miglioramento con la scomparsa delle manifestazioni cliniche dell’asma e si decide di sospende la somministrazione del rimedio omeopatico. La gatta viene rivista durante l’anno per le profilassi vaccinali e la primavera e l’estate seguenti non vengono segnalati episodi respiratori riferibili a crisi asmatiche.

Bibliografia

Bellucci D. Se il gatto ha la tosse… La Settimana Veterinaria 1997; n. 152.

Bernstein M., Carpentier J.L. Airway, pulmonary, and pleural diseases of cats. JAAHA, 1984, 51st Annual meeting proceedings.

Bonagura J.D. Patologie broncopolmonari; in Manuale di Clinica dei Piccoli Animali. Birchard S.J., Sherding R.G. Padova, ed. Piccin.

Carpentier J.L. Bronchial asthma in cats; in Kirk R.W. ed: Current Veterinary Therapy V. Philadelphia, W.B. Saunders Co, 1980.

Dawson A., Simon R. The practical management of asthma. Ed. Grume e Stratton, 1982.

Dujany R. – Materia Medica Omeopatica, Ed. Cortina, Verona

Hahnemann C.F.S. Organon “Dell’Arte del guarire”. Cemon Ed., 1999.

Morrison R., Manuale Guida ai sintomi chiave e di conferma, 1999.

Mc Fadden E.R., Kiser R., De Grott W.J. Acute bronchial asthma. N. Eng. J. Med.1973; vol. 25, n. 4.

Sankaran R., L’anima dei rimedi, Salus Infirmorum, 1997.

Snider G.L. The treatment of asthma. N. Eng. J. Med. 1974; vol. 298, n. 7.

Vithoulkas G., La scienza dell’omeopatia, Ed. Cortina, Verona.